I VINI
Dal meglio dei nostri vigneti, vinifichiamo solo uve in purezza, per esprimere al massimo l’unicità dei nostri vitigni autoctoni.
LA NOSTRA STORIA
da Scipione di Marzo fino ai nostri giorni…
LA CANTINA
Site nel centro storico di Tufo, le cantine più antiche della Campania si sviluppano in grotte e cunicoli medievali scavati nel sottosuolo roccioso del paese.
I VIGNETI
20 ettari esclusivamente nel territorio di Tufo. Un terroir unico contraddistinto da un sottosuolo argilloso-calcareo con una ricca presenza di zolfo.
IL TERRITORIO
Nel cuore della Campania, dove il clamore della Costa si stempera nel vento che soffia fra le verdi valli dell’Irpinia, il vitigno Greco ha trovato nel corso dei secoli il proprio naturale adattamento, qui nella Valle del fiume Sabato.
LO SHOP
Scopri i nostri vini.
NEWS
le news e gli eventi
RASSEGNA STAMPA
EVENTI
2305, 2023
1201, 2023
612, 2022
IN CANTINA
2305, 2023
1201, 2023
612, 2022
Social
Facebook Posts
Le nostre nuove annate raccontate da Enrico Malgi sul Luciano Pignataro Wine Blog! 🥂![]()
#CantinediMarzo #grecoditufodocg #irpinia #tufo #winelovers #winemakers
I vini bianchi delle Cantine di Marzo a Tufo Avellino
www.lucianopignataro.it
Tre grandi bianchi, tre cru di pregio che rivelano la bellezza del Greco di Tufo nel suo areale più vocato e più famoso in nuove annate
Condividiamo il racconto di Marina Alaimo sul simposio tenuto da noi in Cantina sulla Storia del Greco di Tufo e della sua possibile origine...
Cantine Di Marzo, alla ricerca delle origini del Greco di Tufo - Verticale storica
www.foodclub.it
Origini Greco di Tufo Cantine di Marzo
Grazie a Cronachedigusto.it per aver raccontato della giornata tenutasi presso le nostre Cantine venerdì 8 settembre.![]()
#CantinediMarzo #grecoditufo #leoriginidelgrecoditufo #tufo #irpinia
Greco di Tufo, i misteri della sua origine: "Una storia nella storia"
www.cronachedigusto.it
Una denominazione e una varietà, quella del Greco di Tufo Docg, che ormai si annovera per prestigio e carattere.